Sempre più spesso sentiamo la parola Digital Marketing, ma questa disciplina a cosa si riferisce e come potrebbe aiutare la tua attività? Ecco un breve articolo (also suitable for boomers) che ne cerca di chiarire le basi, rispondendo alle tre domande più comuni nel settore.

Cosa si intende per Digital Marketing?
Si intendono tutte quelle attività di promozione attraverso i canali e le strategie digitali di un brand e dei prodotti associati. Un esempio potrebbe essere la promozione tramite Meta ADS di un nuovo prodotto lanciato da un’azienda, su Instagram e Facebook. La campagna pubblicitaria sarebbe digitale e avverrebbe soltanto sui social network.
Perché è importante il Digital Marketing?
È importante perché, al contrario delle campagne cartacee, creando una campagna digitale possiamo scegliere il target a cui mostrare le nostre pubblicità, ottimizzando quindi il pubblico a cui è rivolta. In più possiamo creare link diretti al nostro ecommerce (o alla scheda prodotto presente nell’ecommerce) o alla pagina del nostro sito, invitando gli utenti a compiere le azioni che vogliamo come per esempio l’iscrizione alla newsletter o il download di un prodotto digitale e molto altro.
Che cosa fa il Digital Marketing Manager?
Il Digital Marketing Manager è il professionista che con il suo lavoro coordina (e spesso si occupa in prima persona) degli aspetti della promozione digitale di un brand. Tra gli aspetti più comuni della promozione ci sono le campagne pubblicitarie sui principali Social Network, le campagne pubblicitarie sui motori di ricerca e siti partner come Google e Bing, la pubblicizzazione sul sito del cliente (e alcune volte sui siti partner) delle promozioni in corso previste dal brand.