Se dobbiamo indicare un serio competitor di Adobe Creative Cloud non possiamo che che fare il nome di Affinity. La suite, composta da Designer, Photo e Publisher, vanta tra i suoi punti di forza un prezzo competitivo e un’interfaccia leggera, stabile e user friendly.  Affinity Designer (concorrente di Adobe Illustrator) ha inserito, a partire dalla versione 1.9.2, lo strumento contorno.

Scopriamo insieme come funziona. 🙂

Selezioniamo l’oggetto a cui siamo interessati ad agire sul contorno.

Dopo aver selezionato l’oggetto, clicchiamo sullo strumento contorno nella barra degli strumenti situata, di default, a sinistra.

Portiamo il nostro sguardo in alto, verso l’apposita area strumenti appena comparsa.

Inserendo dei valori numerici, o agendo sul bilanciere possiamo facilmente agire sull’oggetto, aumentandone o diminuendone lo spessore.

Ricordiamo infine che, tramite gli strumenti sempre situati nell’area strumenti situata in alto, possiamo scegliere il tipo di contorno (ad angolo retto o smussato), il tipo di estremità e riempimento e, eventualmente, di convertire in curve il risultato ottenuto.Vale la regola di ogni strumento software: usiamolo quando necessario, i giochi lasciamoli alle arcade rooms (che ci piacciono da impazzire!). 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *