Spesso, quando dobbiamo creare un sito per un nostro cliente, utilizziamo un dominio di terzo livello, o sottodominio. In questo modo possiamo creare il sito e il cliente, quando vuole, può controllare l’avanzamento delle modifiche. Questa modalità di lavoro ci è molto utile sopratutto quando il cliente ha già un vecchio sito online, e noi non vogliamo creargli il disagio di “restare troppo tempo offline”, infatti non sovrascriviamo i due siti, finché quello nuovo non sarà pronto. In questo modo limitiamo ad un tempo breve il passaggio dal vecchio al nuovo.

I domini di terzo livello o sottodomini

Veniamo al punto, in questo esempio il nostro dominio di primo livello è coso-lab.it, a questo punto vogliamo creare un dominio di terzo livello (può essere uno spazio dove creare un sito per un cliente per poi spostarlo, creare un ecommerce, un’area blog, ecc…) con il nome “shop” perché abbiamo deciso di creare un’ecommerce per vendere i nostri servizi. Il sottodominio avrà il seguente url: shop.coso-lab.it.

Il nostro sottodominio sarà un vero e proprio sito, dove potremo creare ex-novo tutto quello che vogliamo e usare il linguaggio di programmazione che vogliamo, indipendentemente al dominio di primo livello. Il vantaggio è che possiamo programmare il sottodominio senza dover “toccare” il dominio principale, in più “alleggeriremo il traffico” e quindi (nei casi di siti molto visitati) in parte, miglioreremo anche le prestazioni del sito. In più potremmo creare delle email con l’estensione del sottodominio, come per esempio ordini@shop.coso-lab.it.

Come si acquista un dominio di terzo livello?

Per prima cosa dobbiamo avere un dominio di proprietà. Nel nostro esempio prenderemo in considerazione la procedura di attivazione su Siteground.

1. Accedi alla tua area personale e clicca su siti web

2. Adesso clicca su site tools per accedere al pannello di controllo

3. Nel menu a sinistra clicca su dominio e poi su sottodomini

4. Scrivi il nome del tuo sottodominio, in questo caso “shop” e poi clicca su crea

5. Gestisci il tuo sito come vuoi, programmandolo interamente con i codici di programmazione che preferisci oppure istallando i CMS che vuoi, come per esempio WordPress

Il sottodominio (o dominio di terzo livello) è acquistabile sul sito del tuo privider. Alcuni provider forniscono gratuitamente la possibilità di creare uno o più sottodomini (come fa Siteground), mentre altri fanno pagare una piccola cifra annuale. Se non hai ancora acquistato il tuo dominio di primo livello, noi ti consigliamo Siteground. Prestazioni al top e spazio disponibile per creare molti siti, per te e i tuoi clienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *