Hai mai sentito parlare di Brand Audit? Se hai un’azienda oppure se ti occupi di Digital Strategy, questo breve articolo potrebbe interessarti, parliamo infatti della Brand Audit Interna.
La Brand Audit potrebbe essere riassunta come la revisione del marchio. La Brand Audit può aiutare a farti capire come i consumatori percepiscono attualmente la tua marca.
Nel titolo dell’articolo però è specificato “interna”, sì perché la “revisione del marchio” si divive in interna e cioè tutti gli elementi che dovrebbero essere chiariti prima di cominciare a comunicare ed esterna, ovvero tutte le azioni che riguardano tutti gli spazi e i contesti da tenere sotto controllo. È il monitoraggio e il controllo di quello che succede all’esterno dello spazio aziendale. Ma di questo ne parleremo in un prossimo articolo.
Definizione di Brand Audit Interna
Potremmo riassumerla così: l’insieme di tutti gli elementi più o meno tangibili, utili al team interno all’azienda, per comunicare verso l’esterno. Quindi: obiettivi strategici, bisogni espressi dal pubblico (target), elementi differenzianti rispetto ai competitor.
Bisogna essere consapevoli di che cosa vogliamo comunicare prima di farlo.
La Brand Audit Interna ci mette in connessione con clienti che sono già entrati in contatto con la nostra azienda.
Potremo dire che la Brand Audit è una revisione completa, sistematica e periodica della marca (consigliata da eseguire almeno una volta l’anno), dove vengono tenuti di conto gli obiettivi, le strategie, le attività di comunicazione, di marketing e il posizionamento.
Che cosa potrebbe evidenziare una Brand Audit?
Una “revisione della marca” è importante da svolgere periodicamente (come fanno i più importanti brand del mondo) perché potrebbe mettere in evidenza alcune criticità presenti nel brand analizzato. Per esempio:
- gli obiettivi di business sono cambiati
- il traffico nel sito è basso
- le vendite sono in calo
- il tasso di apertura delle newsletter è diminuito
- la customer loyalty è debole (la fedeltà del cliente è debole a seguito, per esempio, di un grave errore nella comunicazione)
L’analisi approfondita del brand ha il fondamentale scopo di farci comprendere le ragioni di cosa funziona e cosa no, di farci notare le incongruenze nella strategia, le sue debolezze.
La Brand Audit ha lo scopo di enfatizzare i punti di forza della marca.
Le fasi di una Brand Audit efficace
Una scaletta ideale di una revisione della marca potrebbe comprendere 8 fasi, che vanno dalla decisione di quale sia l’obiettivo della nostra Brand Audit, fino alla definizione di un piano d’azione e monitoraggio.
- decidere qual è l’obiettivo della tua Brand Audit
- stabilire dove si colloca attualmente il tuo marchio
- parlare con i tuoi clienti
- analizzarre il tuo sito web
- revisionare i tuoi social media insights
- rivedere i tuoi risultati di vendita
- esaminare la tua concorrenza
- definire un piano d’azione e monitoraggio
La Brand Audit interna si riferisce agli elementi che dovrebbero essere chiariti prima di iniziare a comunicare:
- gli obiettivi strategici
- i bisogni espressi dal pubblico di riferimento
- gli elementi differenziati rispetto ai competitor
- i risultati attesi
In conclusione
In questo articolo abbiamo fatto un breve excursus su che cosa sia la Brand Audit Interna, il suo scopo e i punti da seguire per crearne una efficace. Il focus è sull’azienda, su i suoi obiettivi e su come (l’azienda) si sia mossa in un arco di tempo per cercare di raggiungerli. Vanno quindi analizzati tutti i settori della comunicazione come i canali social, il sito, i touchpoint fisici, se la brand promise è stata rispettata (rispetto agli obiettivi prefissati), la brand personality (cioè come l’azienda si relaziona con i clienti, partner e competitor), in poche parole, viene analizzata tutta la brand identity in relazione agli obiettivi prefissati dall’azienda stessa.
Avevi mai sentito parlare di Brand Audit? Ne vuoi fare una per la tua azienda, per valutare i tuoi investimenti? Contattaci, saremo felici di aiutarti.
Nel prossimo articolo concluderemo l’argomento parlando della Brand Audit Esterna.